La società, iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche tenuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, è attiva in progetti di R&S grazie alle seguenti partnership tecnologiche :
1) Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) Università degli Studi di Roma «La Sapienza
– Attività di studio e analisi delle modalità di produzione, strutturazione e fruizione dei contenuti web e multimediali prodotti nel sistema context-aware mediante gli algoritmi di machine learning
– Realizzazione di ricerche ed indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze da utilizzare per mettere a punto un nuovo processo di telemedicina comprensivi della creazione delle componenti complesse necessarie per la ricerca industriale.
2) Centro di ricerca DigiLab Università degli Studi di Roma «La Sapienza:
– Attività di progettazione e realizzazione di progetti formativi in ambito culturale e turistico
3) Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities – Lombardia
– Attività di ricerca a sostegno dell’innovazione, al fine di progettare, sviluppare e realizzare le più avanzate soluzioni tecnologiche per la gestione integrata di sistemi su scala urbana e metropolitana con riferimento particolare all’ istruzione e formazione, beni culturali e turismo.